La riduzione dei costi di sviluppo, abbinata alla limitata disponibilità di terreni nei paesi densamente popolati, ha fatto sì che il fotovoltaico galleggiante (FPV) venisse promosso come terzo pilastro del settore solare, accanto alle installazioni a terra e sui tetti.
In pratica, i corpi idrici sono ricoperti di moduli fotovoltaici grazie a una struttura galleggiante. Il solare galleggiante è la combinazione di galleggianti e pannelli solari, tutto il sistema è ancorato sul fondo, sulle rive o con sistemi ibridi.
Il grande vantaggio dell’energia solare galleggiante è quello di consentire la produzione di energia rinnovabile laddove la Terra scarseggia, nonché di consentire la produzione di energia insieme ad altre fonti, come l’energia idroelettrica.
I sistemi solari galleggianti possono essere utilizzati da aziende, industrie, istituzioni pubbliche o autorità locali. Possono soddisfare le esigenze di energia pulita in loco o immettere elettricità nella rete.
Il grande vantaggio dell’energia solare galleggiante è quello di consentire la produzione di energia rinnovabile laddove la Terra scarseggia, nonché di consentire la produzione di energia insieme ad altre fonti, come l’energia idroelettrica.
I sistemi solari galleggianti possono essere utilizzati da aziende, industrie, istituzioni pubbliche o autorità locali. Possono soddisfare le esigenze di energia pulita in loco o immettere elettricità nella rete.
Migliora il mondo con noi
Compila il modulo e verrai ricontattato dal nostro team di esperti
NRG ISLAND s.r.l. Via Ugo la Malfa 10, 40026, Imola (BO)